Il Liceo Classico " G. Leopardi" accoglie "Lo Struzzo a scuola"

Anche il Liceo Classico "G.Leopardi" ha accolto "Lo Struzzo a scuola" ed in collaborazione con Antonio Liturri del Punto Einaudi ha ospitato presso l'Auditorim "Tebaldini" la scrittrice, attrice e sceneggiatrice Eleonora Mazzoni . L'autrice, laureatasi in Lettere con Ezio Raimondi, è una grande fan di Manzoni e dei Promessi sposi , romanzo che fa storcere il naso alla stragrande maggioranza degli studenti. 
Ma con "Il cuore è un guazzabuglio" Eleonora ha saputo mirare dritto alle corde più vive ed all'attenzione degli studenti delle classi seconda e quarte che avevano già letto la biografia romanzata, guidati dai propri insegnanti. Presentando in modo autentico il vero Alessandro, l'autrice
ha esordito ricordando, come spesso fa in giro per le scuole d'Italia, che "alla fine della prima media" rovistò nella libreria di suo padre imbattendosi in un tomo dalle pagine gialline e la copertina spartana, che la trasportò di colpo in un viaggio avventuroso. Afferma: "Questo scrittore è uno che capisce gli esseri umani,  sa come sono fatti la loro testa e il loro cuore. Mi parla e mi comprende. Me ne innamorai follemente». 
"Vita e capolavoro del rivoluzionario Manzoni" cita il sottotitolo e la Mazzoni è riuscita davvero a trasferire ai ragazzi ed ai docenti presenti un'immagine completamente nuova, svecchiata dalla patina polverosa, scolastica, un po' grigia e noiosa, forse ingiustamente bigotta, in cui tanta cultura laica ha spesso relegato IL Manzoni. A lei che ha 
delineato nella sala pienissima un ritratto passionale, ironico e libero del vero autore, gli studenti hanno indirizzato numerose osservazioni e domande, disponendosi poi pazientemente in attesa di farle autografare le proprie copie.

Orientamento

Orientamento

Orientamento

Orientamento