Progetto FRAGILI E SPAVALDI-Percorsi audiovisivi nell’adolescenza

Si è concluso, con l'ultimo appuntamento e la partecipazione della classe 4D, il ciclo "FRAGILI E SPAVALDI",
rassegna di cineforum su temi e problematiche adolescenziali, tenutasi presso la Biblioteca Comunale "G.Lesca", che ha coinvolto nei giorni scorsi anche le classi 4E, 4AInt e 3B.
ll dibattito è stato curato dal prof. Fabrizio Leone, della Associazione “Blow Up”, e dalla dott.ssa Meri Caponi, psicologa psicoterapeuta. Gli studenti hanno assistito alla proiezione del film "Fiore" (2016) di C.Giovannesi: analizzandone la vicenda, lasciandosi interpellare dalle suggestioni di una narrazione peculiare, dallo stile quasi documentaristico, ed in particolare dalla fragilità e dalla apparente forza dei protagonisti,  Dafne e Josh, i ragazzi si sono per alcuni momenti guardati negli occhi ponendo al centro del loro confronto il proprio variegato universo. 
"Fragile e spavaldo" è il ritratto dell'adolescente di oggi, per citare il titolo del saggio di Gustavo Pietropolli Charmet, importante psichiatra e psicoterapeuta, autore di saggi sull'adolescenza. L'autore ribadisce come un adolescente sia oggi "insieme spavaldo e temerario, delicato e fragile, in tutto diverso dai ragazzi degli scorsi anni". 
Si ringraziano l'Amministrazione Comunale, nello specifico l'Assessorato alla Cultura e Pubblica Istruzione, e l'Associazione Blow UP per la preziosa opportunità offerta al percorso formativo del Liceo Classico "G.Leopardi", nonché tutti i docenti che hanno accolto la proposta coinvolgendo gli studenti delle proprie classi nell'ambito delle attività previste per l'Orientamento

Fragili e Spavaldi

Fragili e Spavaldi

Di seguito il link al Post Facebook relativo all'incontro con la 4E

https://www.facebook.com/share/p/18W8zWm75h/